Il cheddar più famoso del mondo
Il cheddar è forse il più famoso e tipico formaggio inglese, diffuso in diverse parti del mondo (dal Canada alla Nuova Zelanda). Ma da qui a diventare una star, ce ne passa di strada. Eppure è proprio quello che sta accadendo:una forma di cheddar sta stagionando sotto l'occhio vigile di una webcam. Migliaia di curiosi entrano nel sito a controllare come procede la stagionatura. Il cheddar sarà donato in beneficenza, intanto potete curiosare anche voi: www.cheddarvision.tv, un po' monotono, ma almeno non ci sono interruzioni pubblicitarie.
Quando una persona può dirsi grassa? Da tempo gli scienziati vogliono dare una risposta a questa domanda. La novità giunge dall'Inghilterra, da tempo all'avanguardia nelle battaglie contro il grasso superfluo. Il Bmi sembra avere i giorni contati: l'indice di massa corporea ha il difetto di considerare troppo la grandezza della persona, trascurando invece la forma. La novità è invece uno scanner tridimensionale che distingue il grasso dai muscoli e indica senza sbagliare se una persona è obesa o snella. Ma non bastava un sarto con un centimetro sul girovita?
In una nota del 
My-personaltrainer.it si propone come un mediatore tra due correnti di pensiero: i sostenitori della forma fisica attraverso la pratica di allenamento, magari coadiuvato da integratori alimentari, e coloro i quali hanno un approccio più teorico e medicale. Salute, benessere ebellezza possono trovare nel fitenss uno sbocco che concilia le due posizioni.
La recente approvazione del D. Leg. 17 vieta l'ingresso della prescrizione di farmaci in Italia dall'estero, questo a prescindere se il farmaco stato inviato da una farmacia registrata nel Regno Unito, come Euroclinix.
