Crisi finanziaria: seni piccoli e interventi duraturi

Secondo un'intervista rilasciata a Adnkronos da Federico Fiori, specialista in chirurgia estetica dello Studio dietologico italiano di Milano, la crisi finanziaria avrebbe rivoluzionato le prospettive d'approccio agli interventi di chirurgia estetica. Le operazioni provvisorie di soft lifting, sarebbero state soppiantate dalle richieste di ritocchi più cari ma durevoli e definitivi.
Anche il seno grande sembra essere passato di moda: si preferisce un seno piccolo e naturale (n.d.r. come quello della Merz in foto).
Breve ma duplice riflessione in proposito: l'incertezza della crisi porta ad un contrapposto desiderio di stabilità, ecco allora la ricerca della formula magica della bellezza eterna e dell'operazione di chirurgia plastice che du ri per sempre. Dall'altra parte, il sentimento della crisi, con la sua precarietà congenita, conduce ad un certo egoismo: forse è questo il motivo del tramonto della mastoplastica additiva votata ad un seno prosperoso, da sempre simbolo di generosità; con i tempi che corrono meglio tenersi stretto quello che si ha, rimodellarlo meglio e sperare che decada il più tardi possibile.
Al concorso di Miss Mamma Italiana la bella Heba Baypumi Ahmed Mohamed, egiziana d’origine ma emiliana d’adozione, ha vinto una delle fasce. Naturalmente, per partecipare al concorso, ha dovuto sfilare in costume da bagno. Questo fatto, amplificato dalla premiazione, ha suscitato le perplessità di alcuni musulmani, ligi al versetto del Corano che recita "O profeta, dì alle tue spose, alle tue figlie e alle donne dei credenti di coprirsi dei loro veli".
Angelina Jolie, senza dubbio una delle donne più belle e affascinanti del mondo, è caduta in depressione a causa della sua prolungata obesità post-gravidanza. La situazione sembra abbastanza grave, dato il ricorso ad uno psicologo. Pare che la compagna di Brad Pitt abbia dato un drastico taglio al cibo e abbia aumentato a dismisura l’esercizio fisico nel tentativo di recuperare le forme perdute. 
