Niente mastoplastica per Natale
Il titolo del post è dettato dal suggerimento fornito dai chirurghi estetici della Sicpre (Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica). L'ascesa delle richieste di interventi esteticia da parte di ragazze di 18-20 anni, trend europeo ed italiano, ha fatto preoccupare gli specialisti in chirurgia plastica. I medici mettono l'accento sulla distinzione tra difetti fisici permanenti e caratteristiche che possono mutare nel corso del tempo, come ad esempio la dimensione del seno. La mastoplastica additiva e riduttiva è dunque sconsigliata prima dei 20 anni, così come la liposuzione. Insomma, rispetto per la natura e per i ritmi della crescita: anche questo è bellezza, e poi un seno piccolo ha comunque un suo perchè, basta guardare la foto di Kate Moss qui in basso...

Tra Facebook e la chirurgia plastica c'è un sottile legame, almeno stando alle dichiarazioni rilasciate da Giulio Basoccu alla Stampa. Il medico, uno dei maggiori chirurchi estetici di Roma, svela particolari interessanti ed anche un po' inquietanti: "Facebook manda in crisi i trenta-quarantenni e spesso li conduce a bussare alla porta del chirurgo estetico: negli ultimi tempi ci richiedono ritocchi estetici in vista delle cene di rimpatrio con amici ritrovati su internet dopo venti anni. Oppure c'è chi pensa a questi interventi proprio di ritorno dalle cene, dove ha rivisto i compagni degli anni della scuola".
