Welfare: stop alla mastoplastica sotto i diciotto anni

D'altra parte molti chirurghi estetici sconsigliano un intervento prima dei venti anni: ad esempio il professor Carlo D’Aniello, presidente della Società italiana di chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica, ha chiarito che la protesi mammaria, per quanto perfetta, è pur sempre un componente estraneo all'organismo, che a vent'anni è in piena fase di crescita e andrebbe lasciato inalterato nei suoi processi di trasformazione naturali.
A tutela della salute delle donne, il Ministero del Welfare sta pensando anche ad un registro nazionale delle protesi mammarie, dato che gli interventi di aumento del seno sono ormai giunti a una quota importante, che sfiora i venticinquemila all'anno.
Nessun commento:
Posta un commento