Le principali malattie andrologiche

Le prime malattie si manifestano proprio in questo periodo e, se prese in tempo, sono curabili grazie a nuovi farmaci, in caso contrario l’unica soluzione sarà intervenire chirurgicamente.
Il primo problema riscontrato è l’infertilità, ossia l’incapacità di generare figli. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha rilevato che nel 30% dei casi l’origine dell’infertilità è maschile, problema causato da inquinamento, alimentazione scorretta, fumo, alcol e da comportamenti sessuali a rischio.
Un secondo problema riscontrato è l’eiaculazione precoce causata da problemi di prostata, assunzione di alcuni tipi di farmaci, disturbi del sistema nervoso e, soprattutto nei giovani da fattori psicologici.
Un terzo problema è la disfunzione erettile che interessa il 13% della popolazione maschile mondiale, causato da stress, riduzione del testosterone, arteriosclerosi e ipertensione. Tra le malattie meno conosciute ci sono il pene curvo congenito, malattia rara dovuta allo sviluppo non armonica dei tessuti e la varicocele ossia la dilatazione varicosa della vena del testicolo.
Uno stile di vita sano e un’adeguata alimentazione aiutano a prevenire l’insorgere di disfunzioni dell'apparato sessuale maschile.
Nessun commento:
Posta un commento