Professore tedesco a digiuno da sei anni
Il professore tedesco Michael Werner (nella foto) da sei anni non mangia nulla di solido. Vive solo di caffe', succhi di frutta e acqua. Cinquantotto anni, laureato in chimica, ha scritto un libro, best-seller in Gran Bretagna, dove spiega perchè goda di salute eccezionale nonostante le dieta ristretta.
Alla domanda se la sua non sia una forma di anoressia ha risposto: "Oh no, io non mangio perchè amo il mio corpo, non perchè lo odio. Gli anoressici in genere hanno una reazione negativa verso il proprio corpo e verso il cibo. Io ho un ottimo rapporto col mio corpo e mi sento molto più libero rispetto a prima".
Certo, la notizia è di quelle succulente, ma il resto...
La cocaina non fa bene al cervello, ma nemmeno al naso. Tirare di coca distrugge letteralmente il setto nasale. Le conseguenze sono disastrose: deformazioni, perdite di sangue e rischi di infezioni. Gilberto Ponti, specialista in chirurgia maxillo-facciale e docente di ricostruzione ed estetica del naso nella scuola di specializzazione dell'Università di Tor Vergata, spiega che il numero di pazienti che ricorrono ad operazioni di rinoplastica per sconfiggere gli effetti della cocaina sta aumentando di giorno in giorno, anche se spesso il danno è irrimediabile. In Svizzera una cura può costare anche 100mila euro: spesso per l'operazione viene usata la cartilagine dell'orecchio, ma certo l'intervento costa un occhio nella testa...
E' online un nuovo sito dedicato ai
Un nuova pillola contro l'obesità, Acomplia, della azienda francese Sanofi-Aventis è stata respinta da una commissione di esperti degli Stati Uniti in quanto ancora troppo rischiosa per coloro che ne farebbero uso. L'Fda, agenzia che controlla la diffusione e la messa in commercio dei nuovi farmaci ha constatato che la pillola porta a molti effetti psichiatrici indesiderati, tra i quali la depressione che può aumentare le probabilità di suicidio. Da qui la decisione di bloccarne la commercializzazione negli USA.
In principio era la strega di Biancaneve "Specchio specchio delle mie brame, chi è la più bella del reame?" e lo specchio rispondeva. Oggi lo specchio si è evoluto: non dice solo chi è più bella, ma elargisce addirittura consigli di moda. Lo specchio, naturalmente a figura intera, è stato presentato al Technology Show di Birmingham, sarà venduto dell'azienda The Big Space e commercializzato dalla giapponese Jujitsu: giungerà nei negozi già a partire dal mese prossimo.
Il titolo di questo post è presto spiegato: un dottore di Los Angeles, Robert Rey ha lavorato con lo stilista di biancheria intima australiano Bruno Sciavi di di Jupi Corporation, per creare una nuova linea di intimo modellante.

